ricostruzione unghie

Ricostruzione unghie con cartina

Da quando finalmente si parla di ricostruzione unghie con cartina, non ci sono più scuse…avere delle belle mani curate ed eleganti è diventata una sana abitudine. Non usiamo a caso l’aggettivo “sana” perchè onestamente il “vizietto” di rosicchiarsi le unghie, il termine scientifico è onicofagia, oltre a produrre segni evidentemente antiestetici, non si può certamente definire igienico.

La ricostruzione con cartina, o nail form, si riferisce alla semplice applicazione di un supporto monouso in carta adesiva millimetrata che va collocato sotto il margine libero dell’unghia naturale; questo supporto servirà da sostegno e base sulla quale applicare una certa quantità di gel al fine di dare la lunghezza e la forma desiderata all’unghia stessa.

Ci preme fare una precisazione, in quanto il termine tecnico corretto non è “cartina” ma “formina”, anche se il primo fa ormai parte del linguaggio quotidiano e comune.

Scegliere la ricostruzione unghie con cartine permette di avere immediatamente unghie con la lunghezza desiderata e naturalmente con una resistenza e robustezza diversa da quella naturale, una vera e propria strategia per le mani operose delle donne che però non vogliono rinunciare ad un tocco in più di femminilità.

Allungamento con cartina

L’allungamento con cartina ha davvero dato una svolta alla tradizionale manicure, perchè diversamente da quest’ultima non si corre il rischio di sbeccare lo smalto, non si danneggia l’unghia e dura per diverse settimane.

Una volta applicata la cartina, nel margine libero del vallo ungueale, l’onicotecnica procederà con il suo modellamento (sia in termini di forma che di lunghezza). Successivamente il gel sarà applicato lungo tutta la superficie (e dell’unghia e del supporto) e polimerizzato, con una lampada UV. Ottenuto l’indurimento del gel si procederà con la rimozione della cartina e con un definitivo modellamento dell’unghia stessa.

Da questo momento in poi si tratterà soltanto di decidere che tipo di decorazione unghie gel vuoi far realizzare, per cui prenditi un po’ di tempo ed inizia a sfogliare le pagine del nostro sito, nella sezione decorazioni!

Ci sono unghie che sembrano veri e propri quadri in miniatura, altre invece che sono più tradizionali, ma non per questo meno particolari; l’essenziale è scegliere uno styling che ti rappresenti, perchè come abbiamo già sostenuto nei nostri precedenti articoli: le mani sono un vero biglietto da visita.

Continua a leggere i nostri articoli e trai ispirazione per una manicure fai da te o per qualche suggerimento da dare alla tua professionista di fiducia.

Ricostruzione unghie con cartine passo per passo

 Vi guideremo nella ricostruzione unghie con cartine passo per passo, un metodo ormai tra i più utilizzati perchè ha come principale obiettivo quello di allungare l’unghia, correndo ai ripari, laddove sia necessario.

Può capitare che un’unghia si spezzi, interrompendo così bruscamente l’armonia della manicure; quando ancora non esisteva la ricostruzione unghie con cartina la soluzione era, passateci il parallelismo, “chirurgica” poiché l’unica alternativa possibile era tagliare tutte le altre unghie e, ahimè, ricominciare a farle crescere nuovamente.

Ma per fortuna quei tempi sono passati…

Ricostruzione unghie con cartina passo per passo

Nella ricostruzione unghie con cartina passo per passo occorre innanzitutto:

  • disinfettare le unghie
  • spingere le cuticole o se necessario tagliarle
  • opacizzare l’unghia con una lima a grana 180 fare un primo passaggio con il primer
  • posizionare la cartina prestando attenzione a farla aderire perfettamente all’unghia
  • applicare il gel costruttore e polimerizzare per circa 30 secondi
  • procedere con la cosiddetta pinzatura che serve per dare la curvatura “C” dell’unghia e rimettere per altri 30 secondi sotto la lampada.

Questa operazione è di fondamentale importanza perchè oltre a dare un effetto naturale all’unghia, permette di renderla anche più resistente:

  • rimuovere la cartina
  • sgrassare
  • limare e perfezionare l’unghia
  • procedere con la nails art

Ricostruzione unghie gel con cartina

 

La ricostruzione unghie gel con cartina è la risposta giusta per tutte quelle donne che non hanno tempo di dedicarsi alla cura delle mani, ma non vogliono rinunciare ad averle curate ed in ordine.

Oltre alle formine, esistono anche le cosiddette “tips” che, diversamente dalle cartine, non si tolgono   facendo da supporto costante all’unghia. Quella delle tips è la scelta giusta per le donne che amano unghie “vertiginosamente” lunghe.

La ricostruzione in gel con cartina può utilizzare sia il gel monofasico che l’acrilico, ma essendo due prodotti diversi richiedono procedure differenti; indubbiamente chi ama la “sintesi” sceglie il monofasico perchè permette di velocizzare l’intero procedimento.

C’è molto altro da scoprire, nel mondo della bellezza e della cura delle mani, per cui continua a seguirci per essere pronta a tutte le novità che abbiamo per te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *