ricostruzione unghie

Come togliere il gel dalle unghie

Mediamente la ricostruzione delle unghie dura dalle tre alle cinque settimane, ma il momento di cambiare styling arriva, per cui occorre sapere come togliere il gel dalle unghie, argomento che vorremmo condividere con te in questo articolo.

A casa o grazie alla professionalità di un’onicotecnica, la rimozione necessita di una procedura e di strumenti precisi, non diversamente da ciò che occorre per la sua applicazione quindi, farlo nel modo corretto significa non solo preparare le unghie ad un nuovo “look”, ma anche non arrecare alcun danno alle unghie naturali

Come togliere gel unghie

Ti faremo scoprire come togliere il gel unghie in pochi semplici passaggi, iniziando dal tipo di gel che hai utilizzato, perchè è un dettaglio importante; quando parliamo di gel classico, generalmente ci riferiamo ad una resina polimerizzata grazie alla lampada UV o LED che va letteralmente rimosso con la fresa.

Procedi quindi in questo modo:

  • utilizza inizialmente le punte da smontaggio che possono essere di due tipi: in ceramica o in tungsteno
  • rimuovi la polvere conseguente alla prima fresatura e per eliminare i residui di gel, facendo questa operazione con delicatezza, per evitare di danneggiare le unghie utilizza una lima (100/180)
  • dopo aver ripulito dalla polvere, avrai l’unghia al naturale opaca
  • a questo punto puoi procedere con una nuova ricostruzione o con una manicure tradizionale.

I passaggi per come rimuovere il gel dalle unghie possono essere più o meno “impegnativi” a seconda del tipo di gel applicato. ma vediamo cosa significa nel dettaglio.

punta da smontaggio

punta da smontaggio ceramica blu XC

Lima per togliere gel

La lima per togliere gel è uno degli strumenti necessari per eseguire una corretta pulizia dell’unghia ed in commercio se ne trovano di diverse sia per forma sia per granatura: solitamente le più utilizzate sono quelle dritte o curve, ma ne esistono fatte a mattoncino, a boomerang o a mezzaluna.

Per granatura si intende la durezza o la ruvidità della parte abrasiva della lima, solitamente segnata con un numero detto “Grit” presente sulla lima stessa.

Nello specifico possiamo distinguere lime:

  • da 80 a 100 grit: con un alto potere abrasivo, solitamente utilizzate per rimuovere gel, acrigel o acrilico e per dare la forma a unghie lunghe
  • da 100 a 150 grit: simile alla precedente ma più delicata
  • da 180 a 200 grit: utile per rimuovere lo smalto semipermanente o per rendere opaca l’unghia
  • da 200 a 240 grit: serve per rifinire perfettamente la bombatura

Il nostro consiglio per rimuovere il gel con una lima e sceglierla a grana sottile (240) e procedere con movimenti delicati, così da non danneggiare l’unghia, quindi prenditi tutto il tempo necessario per eseguire questo passaggio, perchè certamente sarà un’attenzione che ti verrà riconosciuta.

Come togliere il gel dalle unghie a casa

Sebbene il nostro consiglio sia quello di rivolgersi sempre a delle professioniste è comunque utile dare qualche suggerimento per come togliere il gel dalle unghie a casa, perchè potrebbe sempre esserci la necessità di un “fai da te” d’emergenza!

Quello che è il plus della ricostruzione con il gel, ovvero la resistenza, se non si usano prodotti giusti e buoni accorgimenti, può diventare un vero problema, nel momento in cui si decide di rimuoverlo.

Non essendo un’onicotecnica potresti procede in questo modo:

  • utilizza due lime, una con la grana più spessa (100/150) e l’altra più sottile
  • dopo aver tolto la maggior parte di gel con la lima più abrasiva e pulito l’unghia dai residui, procedi con la lima meno abrasiva per rifinire il tutto, sino a quando non compare l’unghia naturale
  • applica una base trasparente

Vorremmo concludere questo articolo ricordando che, quello che può realmente ledere la salute delle unghie non è tanto il gel, l’acrigel o lo smalto semipermanente, quanto piuttosto la modalità di rimozione. Usare la lima giusta, per esempio, evita che si creino dei veri e propri solchi o che si danneggino le cuticole.

Lo smalto rinforzante eviterà che si sfaldino e i massaggi con olio a base di vitamina E saranno una vera e propria “coccola”.

Seguici, faremo delle tue mani un vero e proprio biglietto da visita!

 

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *